News
Call for papers: Convegno Associazione Italiana di Storia Urbana, Palermo 2025. Sessione 4.4 "Conventi mendicanti come crocevia urbani in Europa (XIII secolo- inizi XVI). Convivenze e sovrapposizioni"
Call For Papers Sessione 4.4 "Conventi mendicanti come crocevia urbani in Europa (XIII secolo- inizi XVI). Convivenze e sovrapposizioni" // "Mendicant convents as urban crossroads in Europe (13th- early 16th centuries). Coexistences and overlaps."Coordinatori/Coordinators: Gianmario Guidarelli (Università degli Studi di Padova); Silvia Beltramo (Politecnico di Torino); Emanuela Garofalo (Università degli Studi di Palermo). SCADENZA 3 MAGGIO 2025
Silvia Beltramo (Politecnico di Torino) - Gianmario Guidarelli (Università di Padova): Conferenza “La città medievale è la città dei frati? Ricerche in corso e un volume tra città e architettura”
Nell'ambito del ciclo di incontri ARTI&MINORI. LE ARTI E LA TRADIZIONE FRANCESCANA, sezione arte e architettura (coordinatrice Elisa Baldini)
Partecipazione al convegno "Innocenzo IV e gli Ordini Mendicanti", Assisi, Società Internazionale di Studi Francescani
Nell'ambito della nostra relazione "Innocenzo IV: architettura e città nella prima metà del Duecento" presenteremo anche il nostro progetto "Città medievale. Città dei frati" e faremo conoscere le iniziative svolte e quelle in essere.
Presentazione a Padova del volume "La città medievale è la città dei frati ?"
Padova, Basilica del Santo, Sala dello Studio Teologico, ore 17.00
Saluto di Elena Svalduz (AISU international)
Modera Giovanna Baldassin Molli (Centro di Studi Antoniani)
Interventi di:
Emanuele Fontana (DiSSGeA, Unipd)
Stefano Zaggia (DICEA, Unipd)
Presentazione del volume "La città medievale è la città dei frati"
Presentazione del volume "La città medievale è la città dei frati? Is the medieval town the city of the friars?" a cura di Silvia Beltramo e Gianmario Guidarelli.
Roma, Facoltà di Architettura
Aula Magna - Piazza Borghese 9
Presentazione del volume "La città medievale è la città dei frati"
Dialogo tra:
Serena Romano Gosetti di Sturmeck (Storica dell’arte, Università di Losanna, Emerita),
Andrea Longhi (Storico dell’architettura, Politecnico di Torino, DIST),
Massimo Mancini o.p. (Storico della Chiesa, Facoltà Teologica dell'Emilia Romagna)
Friars in Motion: Mendicant Orders and Urban Development (1200-1500)
European Association for Urban History, 15th International Conference on Urban History, Inequality and the City
Anversa, 31 agosto-3 settembre 2022
Research on St. James in Sandomierz (Poland)
In May 2022, in the church of St. James in Sandomierz (Poland), archaeological excavations were carried out under a research grant financed by the Jagiellonian University.
"La città medievale è la città dei frati? | Is the medieval town the city of the friars?", a cura di S. Beltramo, G. Guidarelli, Firenze: All'insegna del Giglio 2021
Siamo lieti di annunciarvi che siamo giunti alla pubblicazione del volume La città medievale è la città dei frati? | Is the medieval town the city of the friars?; la versione digitale, open access, è disponibile sul sito dell'editore, All'Insegna del Giglio, scaricabile a questo link:
https://www.insegnadelgiglio.it/wp-content/uploads/2022/03/archimed-1-ebook-CORR.pdf
La città medievale. La città dei frati: nuove ricerche di giovani studiosi
Seminario di studi online. Per accedere via zoom